sassari-al-via-and-ldquo-voci-nella-citt-and-agrave-and-rdquo

Andrà in scena da domani al 12 settembre a Sassari "Voci nella città", festival corale internazionale per i settant'anni della Polifonica Santa Cecilia.
Alle 12 e alle 18, tutti i giorni, brevi concerti animeranno gli angoli più suggestivi del centro storico, mentre alle 21 l'appuntamento è nelle chiese storiche della città. L'evento inaugurale del 3 settembre alle 21 sarà nella sala Sassu del Conservatorio. Si esibirà il Tölzer Knabenchor, il più celebre coro di voci bianche del mondo. Presente nelle più importanti stagioni concertistiche e liriche del mondo, il Tölzer Knabenchor si esibirà per la prima volta in Sardegna in formazione completa.
Gli altri ospiti internazionali saranno gli statunitensi Azusa Pacific University Chamber Singers e gli svedesi Stockholms Kammarkör, ma non mancheranno gli altri ensemble cittadini e del territorio. A completare la festa l'installazione sonora "Cori Invisibili" di Walter Cianciusi, dall'8 al 12 settembre al Museo Sanna, e la presenza quotidiana di "flash mob" corali, brevi interventi a sorpresa realizzati in luoghi insoliti e lontani dalla pratica musicale. Il 12 settembre per l'ultima serata la Santa Ceciclia eseguirà in anteprima la "Cantata per Santa Cecilia" scritta dal direttore Gabriele Verdinelli.
A fare da scenario il Duomo di Sassari, dove settant'anni fa la Polifonica mosse i suoi primi passi.