Più di 200 cappelli, 629 capi di abbigliamento, 434 paia di occhiali, 1.567 articoli di bigiotteria e 783 borse. Sono i dati delle "false griffe" sequestrate in un mese dalla Polizia municipale di Alghero. I prodotti contraffatti, di origine abusiva, sono il frutto di 36 sequestri amministrativi compiuti fra via Garibaldi, il Lido, il lungomare Valencia, i bastioni e lo scalo Tarantiello.
I risultati sono in linea con l'attività avviata con successo da due anni ad oggi: "Nonostante le statistiche soddisfacenti occorre mantenere viva l'attenzione, per dare seguito e sostenere le richieste di legalità pervenute dalle associazioni di categoria", ha spiegato il comandante della Polizia locale, Guido Calzia. Per mettere a segno le operazioni si è ricorso all'impiego di agenti in borghese, scelti solitamente tra quelli stagionali, meno conosciuti dai venditori abusivi. Numerose sono state anche le attività svolte sulle spiagge e nelle pinete grazie alla collaborazione delle altre forze di polizia.
Uncategorized False griffe ad Alghero, ondata di sequestri
False griffe ad Alghero, ondata di sequestri
