piano-sulcis-and-ldquo-ci-sono-sia-fondi-che-progetti-la-giunta-si-muova-and-rdquo

Il coordinatore per l'attuazione del Piano Sulcis, Salvatore Cherchi, convochi gli Stati generali del Sulcis-Iglesiente, così come fece quando era la guida della Provincia di Carbonia-Iglesias, oggi commissariata. Obiettivo: imprimere una scossa all'immobilismo che ormai contraddistingue la Giunta regionale e procedere con la cantierizzazione delle opere", lo sollecita il consigliere regionale di Forza Italia, Ignazio Locci.
"L'ultimo report sullo stato di attuazione del Piano risale al 14 aprile scorso: sono ormai trascorsi cinque mesi da quella data e tutto sembra restare immobile. Nessuna novità all'orizzonte, nessun nuovo cantiere, mentre il tempo scorre e le scadenze, 31 dicembre 2015, per la messa a bando di alcuni importanti progetti, si avvicinano inesorabili – osserva -.
Termini che non possono essere elusi, pena la perdita dei fondi disponibili. Ecco perché è arrivato il momento di fare chiarezza sulla situazione, inaugurando una nuova attività di sensibilizzazione verso l'Esecutivo di Francesco Pigliaru.
Tutti, dai sindacati ai sindaci, dai parlamentari ai consiglieri regionali, uniti verso un unico irrinunciabile obiettivo, la ripartenza del Sulcis-Iglesiente. I fondi ci sono, i progetti idem: non si capisce per quale ragione la burocrazia debba bloccare fino alla cancrena il programma di rilancio del territorio".