Il Centro regionale di Programmazione della Sardegna è stato premiato per l'eccellenza nella formazione dei manager del futuro dal comitato scientifico dell'associazione italiana formatori, Aif, in occasione della XV edizione del Premio Basile 2015. Il riconoscimento è arrivato per il Progetto I'M Sardegna – Innovation Manager Sardegna. La cerimonia di premiazione si terrà a Siracusa il prossimo 16 ottobre.
Il progetto è stato realizzato dal Centro regionale di Programmazione in qualità di organismo intermedio del Programma operativo regionale Fse 2007-2013 insieme a Formez PA con l'obiettivo di creare attraverso un processo formativo complesso, una nuova figura professionale con un'elevata specializzazione nella progettazione e gestione di politiche innovative, l'Innovation Manager o Innovatore d'impresa.
Un'iniziativa mirata a formare nuove competenze per nuove professioni, in particolare per la gestione di tutti i processi di innovazione.
Dal Centro di programmazione sono stati selezionati 24 giovani e formati per gestire problemi connessi all'innovazione, sia nell'ottica di un lavoro autonomo sia per l'inserimento nelle imprese. Il progetto si è concluso a dicembre 2014.
"È il primo passo per costruire nuove competenze per il futuro – dice il direttore del Centro Gianluca Cadeddu – Questo premio, di cui siamo particolarmente orgogliosi, conferma come la Sardegna sia terra d'innovazione, non solo sul versante imprese ma anche per le competenze specifiche che si possono trovare". Secondo l'assessore del Bilancio Raffaele Paci, "è la dimostrazione che le strutture regionali, quando sono ben governate e gestiscono progetti con personale qualificato, raggiungono livelli di eccellenza".
Regione Premiato Centro programmazione
Premiato Centro programmazione







