I Carabinieri indagano sull'omicidio di Gaspare Nieddu, allevatore di 38 anni, ucciso ieri notte con diversi colpi d'arma a fuoco, mentre con il suo trattore stava attraversando le campagne di Alà dei Sardi (Olbia Tempio).
Una zona particolarmente impervia che ha reso difficoltosi anche i soccorsi. L'uomo, con piccoli precedenti per furto, era uscito ieri mattina da casa per non farvi più ritorno. In tarda serata sono stati i parenti a dare l'allarme, preoccupati per la sua prolungata assenza. Nieddu è stato ritrovato nelle campagne solo verso le 23, ormai privo di vita.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Ozieri e quelli del nucleo investigativo di Sassari. E ora è caccia al killer in tutta la zona.
"La nostra comunità, dopo un lungo periodo di tranquillità, è fortemente rattristata e sconvolta per la morte del giovane Gaspare". E' il commento rilasciato all'ANSA dal sindaco di Alà dei Sardi – centro di poco meno di 2.000 abitanti che si estende nella regione del Logudoro, al confine della provincia di Olbia-Tempio – alla notizia dell'omicidio dell'allevatore Gaspare Nieddu.
Mario Gian Nicola Gasparino Carta descrive la vittima come un ragazzo "pieno di vita, dallo spirito vivace e dalla battuta fulminea, proveniente da una famiglia di grandi lavoratori".
Dalle prime ricostruzioni fornite dai Carabinieri del comando provinciale di Sassari, sembrerebbe che l'allevatore stesse guidando il suo trattore quando è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco. L'ora della morte ancora non è stata ricostruita, ma non è escluso che possa risalire a molto prima di ieri notte, quando è stato ritrovato il cadavere in una zona particolarmente impervia, difficile da raggiungere anche per gli investigatori.
Sarà il medico legale prima, e l'autopsia poi, a fare più chiarezza sull'ora del delitto e da quanti colpi di arma da fuoco è stato ucciso Gaspare Nieddu.
Le indagini dei carabinieri del comando provinciale di Sassari sull'omicidio avvenuto ieri sera ad Alà dei Sardi (Olbia Tempio) sono coordinate dal sostituto procuratore di Sassari, Mario Leo.
Il magistrato, in seguito ai rilievi effettuati sul posto con gli inquirenti, ha disposto il trasferimento del cadavere di Gaspare Nieddu all'istituto di Medicina Legale di Sassari, dove forse già domani mattina verrà eseguita l'autopsia.
Al momento i carabinieri mantengono il più stretto riserbo sulle indagini, non fornendo ulteriori dettagli sull'omicidio per esigenze investigative.
Sembrano seguire la pista di un regolamento di conti nel mondo agropastorale, le indagini dei carabinieri del Comando provinciale di Sassari sull'omicidio di Gaspare Nieddu, l'allevatore 38enne di Alà dei Sardi (Olbia Tempio), raggiunto alle spalle da uno o forse due colpi di fucile sparati a distanza ravvicinata.
Da ieri notte una ventina di persone sono state sentite dai carabinieri di Sassari che, coordinati dal sostituto procuratore Mario Leo, stanno cercando di ricostruire le ultime ore di vita della vittima. Elementi importanti verranno forniti agli inquirenti dall'autopsia, in programma domani, che darà più certezze sull'ora del delitto, l'arma utilizzata e il numero di colpi sparati contro l'allevatore.







