and-quot-bianchi-in-castello-and-quot-non-solo-vino-stasera-in-programma-anche-degustazione-gastronomica-bio

Un percorso tra i profumi e i sapori delle eccellenze enogastronomiche dei territori della Sardegna: "Bianchi in Castello" si ripresenta quest’anno con una quarta edizione che vede un programma d’eccezione. I visitatori saranno infatti accompagnati dagli esperti sommelier dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier) a degustare non solo il nettare bianco delle migliori cantine sarde, ma anche una rosa di prodotti bio d’eccellenza selezionati per rappresentare le imprese private.

Pane carasau di Irgoli (panificio Battaccone) accompagnato da formaggio pecorino di Borore (caseificio Sias), casizolu di Pattada (azienda Funtana Cana), spume alle verdure, olive e melone (produzione azienda FrescoDì), tutto rigorosamente con certificazione bio, saranno offerti dalla FrescoDì Srl per accompagnare il gusto dei migliori vini bianchi DOC e DOCG  sardi, esportati in tutto il mondo.

La manifestazione si svolgerà dalle ore 18:30 alle 24 di oggi 25 settembre nella terrazza del bastione di Santa Croce.