cantieri-foreste-il-comune-di-iglesias-assume-117-operai-e-impiegati

Il Comune di Iglesias assumerà 117 persone che saranno impegnate nei cantieri di forestazione. In data odierna il Centro Servizi per il Lavoro di Iglesias ha pubblicato l’avviso per la ricerca di: 
– n° 83 operai comuni 1° livello, da adibire a lavori di manovalanza (vangature, spicconature, zappettature) senza uso di mezzo meccanici;
– n° 15 operai qualificati 2° livello, potatori/motoseghisti, da adibire a compiti esecutivi con l’utilizzo di mezzi meccanici agricoli e forestali;
– n° 15 operai forestali specializzati 3° livello, boscaioli/motoseghisti/dicioccatori/potatori/abbattitori, (in subordine qualificati) muniti di patente B, da adibire a mansioni di coordinatori delle squadre e guida di automezzo;
– n° 4 impiegati tecnici 3° livello, in possesso del diploma di perito agrario/ agrotecnico/ geometra/perito edile, da adibire a funzioni di assistenti di progetto o di cantiere.
I lavoratori saranno assunti con un contratto part-time di 30 ore settimanale per 100 giornate lavorative. 
I requisiti richiesti per partecipare alla selezione sono:
– essere disoccupati o inoccupati ai sensi del D.Lgs 297/02 e iscritti nell’elenco anagrafico del Csl di Iglesias;
– non usufruire di sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e/o mobilità;
– avere un’ età compresa fra 18 e 65 anni;
– essere in possesso delle qualifiche e dei requisiti richiesti.
I requisiti devono essere posseduti alla data di pubblicazione del bando.
Il cantiere comunale è destinato prioritariamente ai residenti nel comune di Iglesias; in subordine ai domiciliati.
Gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti, dovranno dichiarare la propria disponibilità presentandosi personalmente, in orario di apertura al pubblico (dalle 8.30 – 12.00 dal lunedi al venerdì; e dalle 15.00 – 17.00 il lunedì e martedì ), presso il Centro dei Servizi per il Lavoro di Iglesias, in Via Ada Negri snc, dal 28 Settembre 2015 al 09 Ottobre 2015.
Per partecipare alle procedure di selezione è necessario presentare un documento d’identità in corso di validità e il certificato isee calcolato ai sensi del DM 159/2013, rilasciato successivamente al 01/01/2015. Per informazioni: 0781/252793.