aiuti-a-giovani-in-difficolt-and-agrave-un-milione-col-piano-and-ldquo-prendere-il-volo-and-rdquo

Un milione e mezzo di euro è stato stanziato dalla Giunta regionale – su proposta dell'assessore Luigi Arru – per finanziare il programma di inclusione sociale "Prendere il volo", rivolto a giovani tra i 18 e 25 anni, ospiti di comunità residenziali per minori che arrivano al compimento del 18esimo anno e che spesso non riescono ad inserirsi nella società, e a minorenni in affido familiare o seguiti dal centro per la giustizia minorile, inseriti in comunità ministeriali, comunità alloggio o negli istituti penali per i minori.
Il programma individua la presenza del tutor di intermediazione sociale, figura dotata di qualità personali e di solida preparazione teorica e tecnica che accompagna il ragazzo nel proprio percorso di autonomia con l'obiettivo di rafforzarne la capacità di costruirsi una vita indipendente.
"Ci sono tanti interventi finanziati dalla Regione e dai Comuni per sostenere e aiutare i minori e le famiglie in difficoltà – spiega l'assessore – Finora, però, non ci sono state la giusta attenzione o le giuste risposte per il dopo comunità, per accompagnare il ragazzo che non rientra in altri programmi di inclusione. 'Prendere il volo' rappresenta una opportunità per questi ragazzi che lasciano le strutture che li hanno ospitati fino alla maggiore età e non hanno ancora completato il proprio percorso formativo o non riescono a muoversi in autonomia".