mater-olbia-stretta-finale-per-apertura

Entro la prossima settimana tutta la documentazione sul Mater Olbia sarà portata all'attenzione potrebbe esser esposta al presidente della Regione, Francesco Pigliaru. E' quanto emerso dalla visita in Gallura del manager della Qatar Foundation, Lucio Rispo, che dopo un sopralluogo alla struttura che ospiterà il polo sanitario d'eccellenza, ha incontrato nel pomeriggio il sindaco Gianni Giovannelli.
Tra i temi al centro del confronto, la fornitura di acqua da parte del Consorzio di bonifica della Gallura per irrigare l'area verde che circonderà il nuovo insediamento, la possibilità di utilizzare alcuni locali dell'ospedale pubblico per far partire i primi servizi diagnostici e ambulatoriali, alcune criticità riscontrate già in questa fase nell'impiantistica.

Secondo quanto riferito dal sindaco, Rispo si è detto disponibile a valutare l'apertura fin da ora dei primi servizi del Mater – il primo reparto, quello di Pediatria, verrà inaugurato ufficialmente l'1 dicembre – in alcuni locali non utilizzati dell'ospedale pubblico Giovanni Paolo II, in particolare per quel che riguarda la diagnostica, la telemedicina e alcuni ambulatori.
Quanto ai problemi legati ad alcuni impianti, il primo cittadino ha sottolineato che "si tratta di situazioni superabili che non pregiudicano la tempistica per la realizzazione dell'opera".
E' stato invece anticipato a ieri sera l'incontro tra Rispo e il sindaco di Arzachena, Alberto Ragnedda: tema del colloquio la possibile apertura nel territorio comunale di una sorta di Mater 2, una specie di appendice della struttura d'eccellenza prevista alle porte di Olbia. "Per rispettare la tempistica del 2016 – ha spiegato il primo cittadino – stiamo valutando come sede alcuni immobili di proprietà dell'amministrazione. Sulla base delle planimetrie verrà valutata la fattibilità tecnica. Ovviamente il progetto, che è ancora nella sua fase iniziale, verrà sottoposto all'attenzione dell'esecutivo regionale".