Alle prime luci dell'alba, nelle acque di Calagonone, Davide Carrera si è aggiudicato il record mondiale di tuffo in apnea, scendendo in due minuti e 23 secondi gli 85 metri di profondità che lo separavano dal relitto del piroscafo Ugo Bassi, affondato da un sommergibile inglese durante il secondo conflitto mondiale e adagiato sui fondali della costa di Dorgali.
Il recordman, classe 1975, reduce dal primo posto nell'ultima tappa del Campionato italiano di apnea disputatosi a Villasimius il 27 settembre scorso, ha sfidato il maltempo di questi giorni, riuscendo a trovare qualche ora all'alba per concretizzare l'impresa. Il precedente tentativo del 25 settembre era stato rinviato a causa delle forti perturbazioni abbattutesi sull'isola. Carrera ci ha riprovato oggi, unica data utile prima del suo appuntamento con i campionati mondiali di apnea che si disputeranno a Ischia.
L'atleta, supportato dal team della Blù Best, si è immerso nelle acque di Cala Cartoe, a sei miglia da Cala Gonone, per scendere verticalmente verso il relitto della Ugo Bassi. Questo record si aggiunge a quello conquistato a Santa Marina Salina, nelle isole Eolie, dove Carrera ha conquistato il primato mondiale di apnea in assetto costante, con una discesa di 94 metri di profondità in soli due minuti e 43 secondi.
Già assistente del campione di apnea Umberto Pellizzari, nel '96, Carrera vinse a Nizza il suo primo campionato del mondo di apnea a squadre, ripetendo l'impresa nel 2001. Il record di oggi si inserisce tra le iniziative della Borsa internazionale del Turismo Attivo promossa dal Comune di Dorgali.
Sport Tuffo in apnea, record mondiale di Carrera a Calagonone
Tuffo in apnea, record mondiale di Carrera a Calagonone







