ciclone-e-disastri-pigliaru-and-ldquo-emergenza-speculazione-edilizia-and-rdquo

"L'emergenza speculativa è un'emergenza non solo sarda ma mondiale. Bisogna invertire la cultura, scrivendo regole chiare e avere la forza di farle rispettare". Lo ha detto il presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, nel corso della conferenza stampa sull'emergenza maltempo, annunciando che se la situazione lo consentirà domani andrà ad Olbia.
"Adesso dobbiamo rimediare a questa follia collettiva – ha aggiunto – il piano paesaggistico regionale è un esempio di scrittura di regole che a qualcuno sono sembrate rigide, ma che vanno nella direzione giusta e soprattutto credibile. Regole precise e renderle coerenti, oggi stiamo parlando di salvare il domani".
"La popolazione sta reagendo benissimo, sta seguendo i consigli che i sindaci hanno diffuso capillarmente, segnalando le norme di comportamento da tenere", ha aggiunto l'assessore regionale all'Ambiente Donatella Spano. "Il sistema è stato messo alla prova in questi giorni, è stata dispiegata una forza imponente tutto collegato attraverso il centro funzionale decentrato entrato in funzione effettivamente per la prima volta. Devo esprimere piena soddisfazione per quanto fatto finora – ha concluso – le componenti hanno lavorato in armonia". 

"Anche dai banchi dell'opposizione Forza Italia è pronta a fare la sua parte e a sostenere in Consiglio eventuali provvedimenti urgenti per andare incontro ai cittadini e alle comunità che hanno subito le conseguenze del maltempo di questi giorni", lo hanno dichiarato Ugo Cappellacci, coordinatore regionale di Forza Italia, e Pietro Pittalis, capogruppo in Consiglio regionale.
In un momento successivo sarà necessario sviluppare il dibattito politico su quanto accaduto e di farlo nella maniera più approfondita possibile, ma poiché non ci appartiene un'idea distorta di opposizione becera ora è il momento di rimboccarsi le maniche in positivo per dare una mano a chi è ancora nel fango. La Regione deve fare il suo dovere e anche lo Stato centrale deve assolvere ai propri compiti, mantenendo impegni finora disattesi. Noi saremo al fianco di Olbia, degli altri territori colpiti e faremo il nostro dovere".