Sardara, medio Campidano, si prepara per la Festa Regionale Borghi Autentici d'Italia (Bai).
Il paese famoso per la qualità delle sue acque termali propone un weekend sabato 10 e domenica 11 ottobre di musica, laboratori, spettacoli, visite guidate, prodotti tipici e incontri. Si inizia alle 10 con un dibattito sulle prospettive Bai per la Sardegna. L'apertura dello stand nel parco comunale è prevista per le 13. Regione ospite sarà l'Abruzzo.
Sono previste una serie di iniziative per scoprire l'anima del borgo: laboratori di panificazione e altri legati all'artigianato tipico, ceramica, tintura naturale della lana, cestineria tradizionale. I più piccoli potranno imparare a realizzare Sa Pintadera. A questo si uniscono le visite guidate alla scoperta dei tesori archeologici e architettonici: un villaggio nuragico nel cuore del centro abitato con annesso tempio a pozzo, le chiese con le sculture sacre in "estofado de oro". Sono previste passeggiate nel centro storico, con i viottoli acciottolati, le tradizionali case campidanesi a corte, il profumo del pane civraxiu appena sfornato, gli eleganti palazzi, gli antichi portoni con le incisioni dei simboli d'appartenenza. Si potranno visitare gratuitamente il museo archeologico Villa Abbas, l'area nuragica con tempio a pozzo di Sant'Anastasia e la mostra "S'Unda Manna" del giornalista Sergio Frau allestita a Casa Pilloni. Sabato alle 22 è in programma il concerto di Piero Marras.
"La passeggiata si estende anche a Collinas con la visita al centro storico e alle chiese di San Michele e San Sebastiano – sottolinea il sindaco, Giuseppe Garau – ogni realtà ha un capitale territoriale inespresso che deve essere valorizzato e promosso all'interno di un sistema vincente". Durante la due giorni è in programma un concorso di fotografia per amatori e professionisti organizzato dal Club Amici dei Borghi Autentici: l'iscrizione è gratuita ed al vincitore spetterà un week end per due persone in una comunità ospitale della rete Bai. Venerdì 9 si anticipa l'evento con un seminario "L'Ordine degli Architetti incontra Borghi Autentici d'Italia. La valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico".
Cultura Borghi autentici d’Italia, Sardara in festa
Borghi autentici d’Italia, Sardara in festa






