turismo-tassa-soggiorno-conferma-boom-di-alghero

Oltre 157mila arrivi e più di 586mila presenze fra luglio, agosto e settembre, con un incremento dell'11% rispetto allo stesso periodo del 2014. Sono i dati dell'ufficio Attività ricettive del Comune di Alghero, raccolti in base alle dichiarazioni di pagamento della tassa di soggiorno, in vigore dall'1 gennaio. Confermato il trend favorevole registrato nei primi sei mesi dell'anno, che avevano segnato una crescita del 30% nel primo e del 24% nel secondo trimestre in base ai dati Istat elaborati per il 2014 dalla Provincia di Sassari. Il boom della stagione turistica ha permesso all'amministrazione comunale di intascare oltre un milione di euro. Nel terzo trimestre, che per il comparto turistico-ricettivo è il più importante, sono stati incamerati 629 mila euro. Da registrare l'ascesa delle attività ricettive extralberghiere: una novità dovuta anche al fatto che la tassa di soggiorno ha favorito l'emergere dell'abusivismo. Case vacanze, locazioni, affittacamere e b&b rappresentano oggi il 20% del mercato dei pernottamenti in città. I soldi finiti nelle casse comunali saranno utilizzati per il verde pubblico, il decoro e la manutenzione degli spazi urbani, la lotta all'abusivismo e i controlli del sommerso.