vince-brindisi-dinamo-ko-in-casa

L'Enel Brindisi si impone sulla Dinamo Banco di Sardegna Sassari 78-92. La squadra pugliese espugna il Palaserradimigni con una prestazione gestita per 35', senza essere mai stata sotto e dominando sotto canestro. L'impatto degli ospiti sul match è molto positivo, a iniziare dall'ex Kadji. I ragazzi di Bucchi giocano, si divertono e non sbagliano praticamente mai. Sassari, pasticcia, si disunisce e non riesce a entrare in partita. Dopo 10' l'Enel riesce a toccare il massimo vantaggio sul +8: 18-26.Al rientro in campo la musica non cambia, a metà del quarto il divario è di 10 punti, 27-37. Brindisi è più reattiva, Sassari attacca male e difende peggio, non riesce ad aprire il campo e si complica la vita. La sensazione è che pesi mentalmente la sconfitta di giovedì a Istanbul. A metà gara l'Enel conduce 34-51.Dopo la pausa, la strigliata di Sacchetti non produce effetti, la Dinamo sprofonda sino a 37-61, la partita sembra segnata, ma improvvisamente il Banco si accende e infila un clamoroso 8/8 dal perimetro, rimettendo tutto in discussione. A 10' dalla fine il vantaggio ospite è minimo: 69-72. Dopo 2' dell'ultimo quarto arriva il pareggio di Sassari: 74-74. Qui la squadra di Sacchetti accusa un altro black out e Brindisi, brava a non scoraggiarsi nel momento peggiore, allunga di nuovo sino al +10: 78-88 al 38'. Finisce con il successo meritato dell'Enel per 78-92. 

A Sassari, Enel Brindisi batte Banco di Sardegna Sassari 78-92 (18-26, 34-51, 69-72) SASSARI: Haynes 24, Petway 6, Logan 21, Formentin.e., Devecchi, Alexander 7, D'Ercole 2, Marconaton.e., Sacchetti 7, Stipcevic 5, Eyenga 2, Varnado 4. All.: Sacchetti. BRINDISI: Banks 11, Reynolds 6, Scott 21, Cournooh 5, Harris 10, Cardillo, Milosevic 5, Gagic, De Gennaro, Zerini, Marzaioli, Kadji. All.: Bucchi. ARBITRI: Dino Seghetti, Manuel Mazzoni, Stefano Ursi.