Fare sistema per promuovere e valorizzare l'eccellenza dei prodotti agroalimentari della Sardegna. Nasce da questo presupposto il progetto "100% Sardegna", ideato dalla rete d'impresa Gusto Sardegna che riunisce diverse aziende isolane, tutte operanti nel settore dell'agroalimentare. Dal Pane Carasau alle Seadas, passando per i Malloreddus e il Cannonau, sono solo alcuni degli esempi più noti di una tradizione enogastronomica unica. Di qui l'idea di dar vita a un brand che tuteli l'autenticità e la tracciabilità di questi prodotti, denominato non a caso "100% Sardegna". L'iniziativa è stata presentata a Expo alla presenza dei rappresentanti delle imprese associate, tutte localizzate nel Nuorese e in Ogliastra, nel cuore dell'isola. Per la promozione coinvolto "100% Sardegna" anche lo chef stellato Roberto Petza. A seguire una cena aperta da specialità tipiche: "s'ispuntino del Gennargentu e dell'Ogliastra", pani "guttiau", "pistoccu" di Lanusei, "raviolini barabaricini" al formaggio e prosciutto del Gennargentu con insalatina di frutta e verdura e vinaigrette di prugne, pane Zichi logudorese del Molino, brodo di pecora, capocollo di maiale, sebadas del Nuorese. La rete Gusto Sardegna, costituita all'interno di Confindustria Sardegna Centrale nel marzo del 2013, gode del supporto dell'Associazione degli Industriali Nuoro-Ogliastra.
Notizie Expo: ecco il marchio “100% Sardegna”
Expo: ecco il marchio “100% Sardegna”







