In Sardegna la domanda di credito inoltrata dalle imprese agli istituti di credito nei primi nove mesi del 2015 ha visto una crescita del +6,1%, superiore rispetto alla media nazionale (+3,2%). Lo rileva il Barometro Crif della domanda di credito delle imprese italiane, relativo a settembre 2015. Carbonia-Iglesias è risultata la provincia con l'incremento più sostenuto in regione, con un +14,3% rispetto al corrispondente periodo 2014, seguita a distanza dal Medio Campidano (+7,7%) e da Sassari (+7,2%). Cagliari, invece, ha fatto registrare un aumento pari a +5,4%. All'estremo opposto, l'Ogliastra è l'unica provincia ad aver fatto registrare un segno negativo in regione, con un calo del -1,5%. Per quanto riguarda gli importi richiesti, invece, la Sardegna ha fatto registrare una contrazione del -2,3% rispetto al pari periodo 2014, che ha portato il valore medio richiesto ad attestarsi a 45.606 euro, ben al di sotto della media nazionale, pari a quasi 72.000 euro. A livello provinciale, è Cagliari la provincia che guida la classifica regionale, con 52.316 euro richiesti, seguita dall'Ogliastra con 51.637 euro. Il valore medio più contenuto, al contrario, è stato quello rilevato nella provincia del Medio Campidano, con soli 28.765 euro.
Economia Imprese sarde: aumenta domanda di credito
Imprese sarde: aumenta domanda di credito







