Per le emittenti televisive locali arrivano 2,4 milioni di euro dalla Giunta regionale per la tutela, la diffusione e la valorizzazione della cultura, della lingua e delle tradizioni della Sardegna. "In un momento di forte crisi del comparto – dice l'assessore competente, Claudia Firino – si è reso necessario intervenire a tutela delle professionalità che operano nel settore della comunicazione".
Saranno definite due graduatorie, stilate in base a due griglie valutative: la prima per le emittenti che hanno una copertura di segnale non inferiore al 60% del territorio, e l'altra per chi è sotto questa percentuale.
Le testate, oltre all'iscrizione al Roc, dovranno essere società costituite da almeno 36 mesi e aver mantenuto il livello occupazionale negli ultimi tre anni. Sarà necessario presentare il rendiconto e il bilancio aziendale dell'anno precedente e dell'anno per il quale si richiede il contributo. Le tv dovranno inoltre avere una redazione dotata di giornalisti e personale tecnico e amministrativo con contratto a tempo indeterminato, un direttore responsabile di testata e aver trasmesso quotidianamente nei due anni precedenti programmi informativi auto prodotti e di rilevanza locale. Il finanziamento fa riferimento a progetti realizzati solo successivamente alla pubblicazione del bando.
Ai beneficiari verrà data un'anticipazione sino all'80%, mentre il saldo sarà erogato a seguito della rendicontazione fornita all'assessorato sulle spese sostenute o, in alternativa, la cifra sarà liquidata in una unica soluzione a conclusione di tutte le attività.
Regione Tv locali, ecco 2, 4 milioni dalla Giunta: “Niente fondi a chi...
Tv locali, ecco 2, 4 milioni dalla Giunta: “Niente fondi a chi ha licenziato”







