dinamo-ko-a-bologna-sardara-attacca-i-giocatori-e-chiede-scusa-ai-tifosi

Bologna, dopo cinque sconfitte consecutive, doveva vincere anche per lasciare l'ultimo posto solitario in classifica, così ora ha agganciato a 4 punti Cantù, Pesaro, Avellino e Torino. Contro i campioni in carica la Virtus (senza Ray) ha portato a casa anche se dopo un supplementare, una vittoria che fa morale, anche rocambolesca. C'è stata alternanza nel punteggio e nessuna è mai stata in vantaggio in doppia cifra: 15-8 Virtus nel primo quarto, 54-62 Sassari a fine terzo quarto. A quel punto però Sassari si è bloccata e Bologna è risalita con Odom sul 67-67. Poi, nonostante l'uscita per falli di Pittman e Mazzola, a 14" dalla sirena +2 con Williams ma pareggio Sassari con 2 liberi di Hynes pe il 76-76.
Nel supplementare, Bologna ha sopperito all'assenza dei lunghi con Gaddy e Odom per il +9 (89-80) a 1'32" ma a quel punto, forse pensando di averla già vinta si è disunita e Sassari è rientrata con Logan e Sacchetti a -2 (89-87) a 34" dalla sirena. Una tripla di Vitali ha chiuso la gara. Sassari ha avuto poco o niente da Varnado, Eyenga e Petway ("Giocatori che non hanno sangue", ha detto il coach Sacchetti) subito gravati di falli, così ha puntato sul tiro da tre, con Logan e Haynes.
Bologna invece, che ha recriminato sul quinto fallo di Pittman (sfondamento sul 69-69) che ha chiuso con 4/8 e 8 falli subiti, ha sopperito con gli esterni (Gaddy 6/10, Odom 8/13) ai falli dei lunghi, mostrando un combattivo Mazzola. 

Furibondo Sardara: “La nostra società a partire dal sottoscritto lavora 18 ore al giorno perché tutto funzioni al meglio e pretende che chi va in campo a qualunque titolo, lo faccia con il rispetto e l'impegno che la Dinamo merita, a prescindere dal fatto di essere Campioni d'Italia”, scrive il presidente della società sassarese nella propria pagina facebook, “abbiamo attraversato l'oceano per migliorarci e studiare dai migliori e vedere alla Tv tanta superficialità, fa molto male. Chi non ha la voglia ed il rispetto necessario, conosce gli aeroporti più vicini ed i voli per tornare a casa, perché da oggi la tolleranza sarà pari a zero. Chiedo scusa ai tifosi”, conclude, “per la vergognosa prestazione”.

Obiettivo Lavoro Bologna batte Banco Sardegna Sassari 92-87 d1ts (18-20, 37-41, 58-65, 76-76) Bologna: Pittman 16, Fabiani ne, Vitali 8, Cuccarolo 2, Gaddy 17, Williams 7, Fontecchio 8, Mazzola 10, Oxilia, Ranocchi ne, Odom 24. All: Valli.

Sassari: Haynes 10, Petway, Logan 33, Formenti, Devecchi, Alexander 15, D'Ercole, Marconato ne, B.Sacchetti 14, Stipcevic 8, Eyenga 6, Varnado 1. All: R.Sacchetti.
Arbitri: Taurino, Bartoli, Di Francesco.
Note – tiri liberi: Bologna 36/45, Sassari 16/19. Tiri da tre punti: Bologna 4/13, Sassari 15/37. Rimbalzi: Bologna 31, Sassari 28. Usciti per cinque falli: Pittman, Alexander, Mazzola, Eyenga.
Spettatori 5.540