and-ldquo-terre-della-chiesa-per-aiutare-i-disoccupati-and-rdquo

Anche i terreni della Chiesa per far tornare i giovani, molti senza lavoro, alle campagne. Il progetto potrebbe essere lanciato a breve con la collaborazione delle organizzazioni agricole. Per ora c'è l'invito, lanciato a margine della conferenza stampa dell'accordo tra Caritas e Coldiretti, dall'arcivescovo di Cagliari mons. Arrigo Miglio.

"Non abbiamo ancora fatto ricerche – ha spiegato – ma ci piacerebbe verificare se ci sono dei terreni di proprietà della Chiesa, dalle parrocchie all'Istituto per il sostentamento, inutilizzati da mettere a disposizione di giovani che hanno voglia di ri-innamorarsi della terra". Una ricognizione che potrebbe dare presto buoni frutti. "La mia esperienza – ha aggiunto l'arcivescovo – in passato mi dice che spesso ci sono dei terreni che potrebbero essere utili per centrare questo obiettivo. Poi possono venire in soccorso anche gli strumenti del microcredito e del prestito della speranza". Insomma, una chance per ricominciare. Per lavorare e produrre reddito. Una risposta alla disoccupazione e alla povertà.