"La Commissione Europea dovrebbe accogliere i suggerimenti del Parlamento di Bruxelles e concedere più flessibilità nell'applicazione delle regole sugli aiuti di stato per quanto riguarda i trasporti nelle regioni insulari". E' quanto chiede l'europarlamentare Pd Renato Soru dopo l'approvazione, lunedì presso la Commissione per gli Affari economici e Monetari del Parlamento Europeo, del Documento di valutazione sulla politica di concorrenza della Commissione Europea.
"Le raccomandazioni del Parlamento – spiega – riguardano da vicino la Sardegna, dove solo poche settimane fa Ryanair ha annunciato la cancellazione di 22 destinazioni ed il licenziamento di una ventina di dipendenti . Una decisione, quella del vettore low cost, arrivata dopo che la Dg Competition presso la Commissione Europea aveva giudicato incompatibile la vendita di spazi pubblicitari alla Regione secondo le attuali regole sulla concorrenza".
Durante la discussione del Competition Report Soru si era fatto promotore di uno specifico emendamento sul tema degli aiuti di Stato, poi tradotto nel testo finale in una serie di indicazioni che toccano il nodo dei collegamenti e della continuità territoriale: "Da tempo affermiamo che il diritto alla mobilità dei sardi va garantita a prezzi ragionevoli e in ogni stagione dell'anno, perché rappresenta un'estensione fondamentale del diritto di cittadinanza. Questo principio – conclude l'europarlamentare – viene ora formalmente riconosciuto anche dal Parlamento Europeo".
Regione Ryanair, Soru: “Commissione Ue sia flessibile su aiuti”
Ryanair, Soru: “Commissione Ue sia flessibile su aiuti”







