alcoa-pili-and-quot-ue-respinge-al-mittente-misure-energetiche-governo-italiano-and-quot

"L'Europa boccia le misure energetiche del Governo italiano. La Commissione europea respinge senza troppi preamboli le proposte che il Governo ha presentato nei mesi scorsi con ampio ritardo e con un vergognoso pressapochismo da dilettanti allo sbaraglio". E' quanto afferma il deputato di Unidos Mauro Pili.

"L'Europa – prosegue – boccia la super interrompibilità per la Sardegna e lascia pochi margini anche per l'interrompibilità che, secondo l'annuncio ufficiale previsto nei prossimi giorni, verrebbe prorogata per appena due anni e non dieci come avevano scritto il Governo e la Regione. Due anni di proroga per Alcoa, stabilimento chiuso da tre anni, significa che chi lo compra ci metterà un anno e mezzo per farlo ripartire e dopo averlo rimesso in marcia lo deve subito dopo rispegnere".

Pili quindi conclude: "Un Governo incapace di qualsiasi trattativa e soprattutto responsabile, insieme alla Regione e qualche sindacalista accondiscendente, di una strategia fallimentare sin dall'inizio. Aver creduto alla farsa di De Vincenti e compagni ha significato perdere tre anni e mettere in ginocchio un intero territorio se è vero, come purtroppo è vero, che la stessa Glencore ha minacciato la chiusura dello stabilimento di Portovesme".