deiana-and-ldquo-acquisiti-video-e-scatole-nere-and-rdquo

"I mezzi coinvolti nel sinistro sono dotati delle più moderne attrezzature di sicurezza e di registrazione e le cosiddette scatole nere sono state acquisite dall'autorità giudiziaria come anche le registrazioni video poste all'esterno dei mezzi e le immagini delle telecamere posizionate alle fermate". Lo ha detto l'assessore dei Trasporti, Massimo Deiana, intervenendo in Consiglio regionale per riferire sullo scontro avvenuto questa mattina linea metropolitana leggera alle porte di Cagliari.
"Confidiamo sul fatto – ha aggiunto l'esponente della Giunta Pigliaru – che si potrà arrivare in tempi rapidi all'individuazione delle cause del sinistro e ci sembra prematuro azzardare ipotesi sull'incidente". 

"Al momento dello scontro gli ordinari sistemi di controllo risultavano regolarmente in funzione. A seguito dei lavori della condotta di Pirri il traffico è stato interrotto il 24 dicembre e ripristinato l'11 gennaio, con la sospensione dell'impianto automatico di segnalamento". L'assessore dei Trasporti Massimo Deiana ha confermato in Consiglio regionale l'inattività del semaforo sulla tratta interessata dallo scontro tra i due treni della metropolitana di Cagliari.
"Da quella data – ha spiegato – la circolazione è regolata da protocolli ordinari di esercizio in caso di manutenzione. Non ci sono stati danni alla linea ferroviaria e già da domani l'Ustif ha autorizzato la regolare operatività".
In Aula è intervenuto anche l'assessore della Sanità, Luigi Arru, che ha riepilogato i dati sui feriti e sulle persone che sono state registrate nei quattro pronto soccorsi cittadini.
Confermati gli 85 accessi e gli 11 ricoveri.