I cartoni animati anche in sala operatoria al Policlinico per distrarre e far divertire i bambini nelle fasi preparatorie dell'intervento o durante alcuni esami che richiedono un po' di tempo e di pazienza. L'iniziativa è partita dalla clinica di Otorino diretta dal professor Roberto Puxeddu.
"Con la tecnologia in continua evoluzione – spiega Puxeddu – la clinica Otorinolaringoiatrica della Aou di Cagliari è in continuo adattamento per aiutare i bambini a superare lo stress dell'intervento chirurgico. Il sistema multi monitor della sala permette di svolgere in contemporanea più funzioni tra le quali distogliere l'attenzione del piccolo paziente dall'attività di sala che in molti casi rappresenta un grande stress per il bambino. La proiezione di un cartone animato o di un gioco è parso subito estremamente coinvolgente".
"Davanti agli occhi dei piccoli un monitor ad alta definizione che consente loro – spiega Monica Poddighe, coordinatrice delle attività operatorie di Otorino – di impegnarsi in una attività che attira la loro attenzione.
Inoltre è molto più igienico che portare in sala i giocattoli come si faceva fino a poco tempo fa". Primi riscontri: il team del Policlinico ha immediatamente apprezzato il feedback dei bambini e dei genitori per l'uso di queste semplici tecnologie che rendono meno stressante un momento importante della vita di un piccolo paziente
