Costo del viaggio più basso se non si mette il bagaglio in stiva. E questa è la tariffa Light che comprende comunque il trasporto di un bagaglio a mano del peso di 8 chili, il servizio di web check-in e il rinfresco a bordo. Poi gli altri due profili della classe economica, Classic e Premium, con servizi aggiuntivi ai passeggeri e prezzi adeguati al tipo di offerta. È il nuovo modello tariffario di Meridiana.
Con una regola che vale per la continuità territoriale: sulle linee Olbia-Roma e Olbia-Linate è sempre consentito il trasporto gratuito di un bagaglio in stiva del peso di 23 chili. Le nuove tariffe si applicano ai voli nazionali e, dal prossimo 3 febbraio, anche ai voli internazionali di media percorrenza, cioè quelli verso destinazioni europee o mediterranee, sui quali è disponibile anche la Business Class Electa.
La linea Light si adatta ai passeggeri che viaggiano senza necessità di imbarcare in stiva alcuna valigia e desiderano invece ottenere il maggior risparmio. La tariffa più bassa disponibile parte da 31 euro tutto incluso, per volare, ad esempio, da Cagliari a Napoli. La linea Classic, rispetto alla Light, prevede anche il trasporto di un bagaglio in stiva del peso di 23 kg; il prezzo di una tariffa Classic varia di 10-20 euro rispetto a una Light.
La gamma Premium, invece, si rivolge a chi desidera volare con tutte le comodità: include il trasporto di due bagagli in stiva, da 23 kg ciascuno, prevede la pre-assegnazione del posto a bordo e, ad esempio, l'opportunità di anticipare direttamente in aeroporto la propria partenza su un volo precedente a quello prenotato, oltre ad offrire ulteriori servizi a terra come l'utilizzo del varco fast track, per evitare code ai controlli di sicurezza o l'imbarco prioritario.
Economia Meridiana, prezzi più bassi senza valigia in stiva
Meridiana, prezzi più bassi senza valigia in stiva
