pigliaru-and-quot-parametri-da-modificare-a-rischio-atenei-sardi-and-quot

Bisogna modificare i parametri sui costi standard imposti dal Miur altrimenti le università sarde, e più in generale del Sud Italia, rischiano di scomparire. L'allarme è stato lanciato dal presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, durante un convegno sui Fondi europei organizzato da Renato Soru e dal gruppo degli europarlamentari del Pd. Il governatore ha anche annunciato un confronto serrato con il ministero con l'obiettivo di ridefinire "le regole del gioco".
"Sono un fan dei costi standard – ha spiegato Pigliaru dal palco – ma ho dei dubbi su come vengono misurati in questo caso, perchè ho il forte sospetto che, per come sono definiti dal Miur, premino chi ha buoni parametri di contesto, ma non hanno molto a che fare con l'università. Occorre invece guardare alla variazione dei risultati – ha suggerito il presidente – cioè alla capacità di migliorare la situazione esistente. Se i premi si danno sui risultati, i soldi arrivano solo ai già ricchi delle aree più sviluppate, con il rischio che si abbiano, nel futuro, poche università concentrate nelle regioni del Nord piuttosto che in quelle costrette a correre di più per arrivare ad una formazione migliore".