richiedenti-asilo-tribunale-intasato

"Il fenomeno migratorio è in costante e continua crescita, il carico principale sotto il profilo giudiziario ricade sul Tribunale di Cagliari". Lo ha detto la presidente della Corte d'Appello di Cagliari, Grazia Corradini, nella sua relazione di apertura dell'anno giudiziario.
In particolare, sui richiedenti asilo si registrano i maggiori problemi. "Ciò determina – ha evidenziato – un altrettanto costante aumento dei ricorsi. Le udienze di comparizione davanti al giudice sono fissate al 2019: i giudici che si occupano di questi ricorsi sono i quattro giudici della 'sezione famiglia' i quali hanno ciascuno un carico di più di mille cause".
Tempi lunghi che si ripercuotono sugli stessi migranti. "Le criticità connesse sono essenzialmente due – ha sottolineato ancora la Corradini – i richiedenti asilo fino a quando il giudice non si pronuncia sono obbligati a vivere nei centri di accoglienza o nelle strutture appositamente individuate, con inevitabile compromissione della loro libertà personale. La seconda, non meno grave conseguenza, è che per il soggiorno e per il mantenimento dei richiedenti asilo, lo Stato sostiene dei costi giornalieri, nel loro complesso, assai rilevanti".