conservatoria-and-ldquo-costi-in-aumento-and-rdquo

Un commissariamento lungo due anni anziché sei mesi, costi che aumentano piuttosto che diminuire, progetti che rallentano: Forza Italia vuole vederci chiaro e presenta un'interrogazione alla Giunta regionale, con primo firmatario il coordinatore Ugo Cappellacci.
"La Giunta ha promesso efficienza – spiega Cappellacci – e invece sono fermi due anni, limitandosi a prorogare di volta in volta l'incarico al commissario. Siamo particolarmente preoccupati per le azioni già programmate ed avviate nella precedente Legislatura per l'isola dell'Asinara: non vorremmo che l'inerzia dell'esecutivo compromettesse quel futuro all'insegna dello sviluppo sostenibile che vorremmo dare all'isola. Dopo una ricostruzione del piano per la valorizzazione varato nel 2010 – prosegue l'esponente azzurro – e delle azioni svolte, con l'interrogazione chiediamo quale sia lo stato dell'arte del programma per l'Asinara, quale sia lo stato di avanzamento del programma integrato per la valorizzazione del patrimonio marittimo-costiero, quale sia lo stato dell'arte delle altre iniziative già programmante dall'agenzia e quale sia l'indirizzo politico della Giunta regionale in ordine alla necessità di ridurre la spesa, aumentata dalla scelta, sbagliata, di instaurare e prorogare più volte il regime commissariale".
"La Giunta Pigliaru ha sempre millantato una maggiore attenzione verso l'ambiente, la tutela del patrimonio costiero – conclude Cappellacci – ma alla prova dei fatti sta dimostrando di essere distratta, inefficiente, a corto di idee e perfino incapace di concludere progetti già pronti per la realizzazione definitiva".