Il dossier Meridiana all'attenzione del ministro dello sviluppo Federica Guidi. In mattinata, secondo quanto si apprende, è in programma un incontro al ministero di via Veneto tra il ministro e l'azienda per vagliare le varie ipotesi sul tappeto per il possibile ingresso di partner stranieri nella compagnia sarda. Quella di oggi potrebbe essere, in particolare, l'occasione per approfondire l'ipotesi di un ingresso (fino al 49%) di Qatar Airways in Meridiana, alla luce degli incontri che si sono svolti la scorsa settimana a Roma in occasione della visita dell'emiro del Qatar Tamin bin Hamad al-Thani.
Meridiana conferma l'incontro a Roma, al ministero dello Sviluppo economico, con il ministro Federica Guidi, il sottosegretario al Lavoro Teresa Bellanova e il ministero alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio. Ma nella nota non si fa alcun riferimento al dossier per l'eventuale ingresso di Qatar Airways nella società.
Nel corso dell'incontro, fa sapere la compagnia, in particolare, "saranno esaminati le prospettive future di Meridiana Fly, coerentemente al percorso che il Governo, l'azienda e i sindacati stanno seguendo a partire dall'accordo quadro siglato a Roma presso il Mise lo scorso 30 aprile".
E' da oltre un anno che si rincorrono voci su un coinvolgimento di Qatar Airways nel 'salvataggio' di Meridiana, di proprietà dell'Aga Kahn. Nei mesi scorsi la compagnia del Golfo ha dichiarato che sarebbe "più che contenta di aiutare Meridiana" e "creare posti di lavoro in Italia".
Con l'operazione Qatar Airways potrebbe arrivare a prendere fino al 49% della compagnia italiana, che è il limite imposto dalla Ue ai vettori stranieri. Un'altra quota del 10%, secondo quanto trapela, potrebbe essere poi acquistata dalla Iag, ossia la holding British Airways-Iberia, membro dell'alleanza mondiale Oneworld, di cui fa parte la stessa Qatar Airways. Alla fine di tutta questa operazione la compagnia di Doha potrebbe avere il pieno controllo di Meridiana.