La notizia che dalla fine di ottobre Ryanair non avrà più base ad Alghero ha acceso il dibattito politico. Scatenando l'opposizione che ora chiede le dimissioni dell'intera Giunta regionale. Nel frattempo, il sindaco di Alghero, Mario Bruno, si è catapultato a Cagliari per discutere dell'addio della compagnia col governatore Francesco Pigliaru e l'assessore dei Trasporti, Massimo Deiana.
"Sarebbe un vero disastro, soprattutto in assenza di programmazione certa, almeno per quest'anno – attacca il primo cittadino – La Regione dia risposte chiare sul salvataggio di Sogeaal e sul mantenimento di rotte e vettori: è in gioco lo sviluppo del territorio".
Per il consigliere regionale Marco Tedde, già sindaco di Alghero, "questa è la logica conclusione del percorso di disimpegno avviato in novembre a causa del silenzio della Regione sul sostegno finanziario al sistema low cost".
L'esponente dell'opposizione ricorda di aver "sollecitato il governo regionale a mettere in campo strumenti normativi conformi alle direttive europee, ma – denuncia – siamo rimasti inascoltati, è una vera e propria Caporetto per tutto il territorio, il sindaco Bruno è rimasto freddo per timore nei confronti della Regione".
Anche Michele Pais, consigliere comunale di opposizione, attacca Regione e Comune. "Il disastro è figlio dell'assenza di governo del territorio da parte di Pigliaru, Deiana e Bruno – afferma – ci siamo stufati del modo di fare del sindaco, che non ha mosso un dito per impedire i danni perpetrati dalla Regione nel Nord Ovest Sardegna ". Lapidario il deputato di Unidos, Mauro Pili. "Dopo sedici anni una Giunta regionale di incapaci e un assessore devastante per la Sardegna chiudono un progetto di sviluppo sul quale avevamo scommesso – sottolinea l'ex presidente della Regione – Bisogna battersi per cacciare via questo assessore e questa Giunta, la loro responsabilità politica segna il tracollo di un'economia".
Anche un altro ex governatore si scaglia contro Pigliaru e Deiana. "Basta lezioni inutili, la Giunta dei conferenzieri passi all'azione o vada a casa – dice Ugo Cappellacci, coordinatore regionale di Forza Italia – Se ritengono la legge 10 compatibile con i parametri comunitari la difendano con le unghie e con i denti – spiega – se l'avessero ritenuta sbagliata, in due anni avrebbero avuto tutto il tempo di proporne un'altra". A questo punto, "non perdano altro tempo – incalza Cappellacci – in due anni hanno solo disfatto, si scuotano dal torpore o vadano a casa".
Preoccupati i lavoratori della Sogeaal, la società di gestione dello scalo di Alghero. Sono in stato di agitazione da venerdì scorso e domani manifesteranno a Cagliari, di fronte al Consiglio regionale. "Anche l'unico aereo rimasto non ci sarà più e il personale di volo sarà trasferito", commenta il segretario regionale della Filt Cgil, Arnaldo Boeddu. "A questo punto occorre posticipare il termine per la presentazione delle offerte dei privati per l'aeroporto – chiede Boeddu a proposito della scadenza fissata per venerdì 5 – Intanto la Regione ricapitalizzi immediatamente ed eviti il fallimento di Sogeaal".
Regione Ryanair lascia Alghero, opposizione contro la Giunta
Ryanair lascia Alghero, opposizione contro la Giunta







