La maggioranza di centrosinistra fa quadrato attorno alla Giunta sulla fuga di Ryanair dalla base di Alghero, difendendo l'Esecutivo dagli attacchi del centrodestra che ne ha chiesto le dimissioni. Nel frattempo la Regione mette in sicurezza la Sogeaal avviando – con un ddl proposto dall'assessore Massimo Deiana – la ricapitalizzazione per evitare il fallimento della società di gestione dello scalo catalano. La cifra prevista, per l'anno in corso, ammonta a 10 milioni di euro.
"Si mette così in sicurezza l'operatività dello scalo in attesa delle decisioni in arrivo da Bruxelles sulla procedura di infrazione relativa alla legge regionale 10 del 2010 – spiega l'assessore – A seguito del lungo lavoro portato avanti negli ultimi mesi, abbiamo peraltro riscontrato, dalla Commissione europea, segnali incoraggianti". E per equilibrare l'addio di Ryanair, l'aeroporto potrà disporre a breve anche di un progetto di marketing territoriale finanziato dall'assessorato del Turismo.
Nel frattempo, il presidente della commissione Trasporti Antonio Solinas (Pd) va al contrattacco del centrodestra. "Basta con le mistificazioni su Ryanair. Ci vuole molta disonestà intellettuale per stracciarsi le vesti e chiedere le dimissioni della Giunta regionale, in totale spregio alla realtà dei fatti – tuona l'esponente della maggioranza – Il maggiore vettore aereo europeo non sta punendo la Sardegna per chissà quale misfatto ma, in ragione dei suoi obiettivi di profitto, sta modificando l'assetto complessivo delle sue rotte in partenza e in arrivo dall'Italia. Additare il presidente Pigliaru e l'assessore Deiana come responsabili di questo stravolgimento, motivato anche da una polemica della compagnia aerea nei confronti del governo italiano, è ridicolo e assurdo – ribadisce Solinas – Solo una testarda malafede non può tenere conto che la Giunta Pigliaru sta cercando di rimediare agli errori del centrodestra".
"Sulla questione delle low cost il centrodestra è il vero responsabile – conferma Salvatore Demontis del Pd – La legge 10/2010 è stata notificata alla Commissione europea con un anno mezzo di ritardo e di fatto la Regione si è autodenunciata per non aver espletato procedure di gara e per non aver atteso il parere della Ue. Sono certo – dice – che l'assessore Deiana saprà scongiurare, in tempi rapidi, sia l'abbandono dell'aeroporto di Alghero da parte di Ryanair sia la possibilità che la gestione dello scalo possa essere posta a base di gara dall'Enac".
Regione Ryanair, maggioranza difende Deiana: "Colpa errori del centrodestra
Ryanair, maggioranza difende Deiana: "Colpa errori del centrodestra







