cambia-and-ldquo-subito-il-parco-a-tuvixeddu-and-rdquo

No all'abbandono di Tuvixeddu. E sì al rilancio con la realizzazione del Pantx e del Mantx, parco e museo archeologico. L'idea è proposta dalla lista Cambiavento e dalla coalizione e #CA_mbia CA_gliari. Due realizzazioni – si legge in una nota- di cui già esistono i progetti esecutivi e che garantirebbero una completa fruizione della necropoli senza barriere. E ancora: permetterebbero un'area di esposizione museale dei reperti trovati e che si troveranno ancora a Tuvixeddu, creerebbero un'area di restauro come laboratorio didattico per i giovani universitari, un'area ristorazione e un'area bookshop a vocazione commerciale.

   Tuvixeddu – sostengono Cambiavento e Cambia – può essere uno dei biglietti da visita mondiali della città e può da solo generare nuovo reddito e nuove buste paga per i cagliaritani.

"Il futuro sindaco di Cagliari – sostiene Pierpaolo Vargiu, candidato primo cittadino alle prossime elezioni – avrà l'obbligo di dare un volto nuovo alla scommessa, che oggi sembra perduta, di Tuvixeddu, ma anche di risolvere definitivamente una controversia che ci è già costata 80 milioni di euro di soldi nostri, ma che non ci ha dato in alcun modo la disponibilità di questa immensa area, ridotta a un collegamento in calcestruzzo tra l'ingresso abbandonato di via Falzarego e il centro servizi del parco, tristemente chiuso da 15 anni".

ta terra così bella e così tanto offesa, da cui ha imparato il vero significato di amicizia, lealtà, onestà, amore, bellezza, dignità, ospitalità".