nuovo-statuto-tour-cgil-in-pullman

Nuovo Statuto dei lavoratori promosso dalla Cgil e da proporre come legge d'iniziativa popolare per riaffermare la dignità degli occupati, dipendenti e autonomi. Per far conoscere i contenuti della Carta e le ragioni dell'iniziativa (partita a livello nazionale) un pullman girerà l'Italia e giungerà in Sardegna il 24, 25 e 26 febbraio prossimi, attraversando tutta l'Isola.

   Intanto, proprio in questi giorni, il testo viene discusso da lavoratori, disoccupati, giovani e pensionati nelle assemblee nei posti di lavoro e nei luoghi d'incontro in città e nei paesi. "Con il nuovo Statuto – spiegato il segretario generale del sindacato in Sardegna, Michele Carrus – la Cgil vuole innovare gli istituti della rappresentanza e della contrattazione, confermare i diritti fondamentali da riconoscere come universali e, quindi, da estendere inderogabilmente a tutte le persone che lavorano in qualsiasi forma legittima e tipologia contrattuale". Lo scopo è quello di aggiornare le norme con una prospettiva aperta su nuove e vecchie professioni, dentro un sistema economico e sociale che evolve e che sa darsi indirizzi e valori positivi di cambiamento e di progresso.

   Tutti i livelli sindacali sono impegnati nello svolgimento delle assemblee fino al prossimo 19 marzo, giorno del congresso. Subito dopo si aprirà una fase che vedrà il coinvolgimento dei cittadini per raccogliere i i suggerimenti di tutti. E a tutti è aperto il dibattito sulla Carta, in particolare ai giovani, i futuri lavoratori protagonisti del cambiamento e interlocutori privilegiati nella costruzione del nuovo Statuto. Per questo sono previste anche iniziative specifiche, per esempio nelle due Università di Cagliari e Sassari.