regioni-pi-and-ugrave-green-sardegna-terza

Vento, sole, acqua e biomasse.
Cresce la produzione (1.083 watt pro capite) e si assesta il numero di imprese delle rinnovabili (2.000). E la Sardegna è al terzo posto in Italia nella classifica generale delle regioni più green. Lo certifica un rapporto dell'Ufficio Studi di Confartigianato che ha rielaborato i dati di Terna e di Movimprese dell'inizio del 2015.
Nei vari settori di produzione, la Sardegna occupa una posizione di spicco anche nell'eolico (terza in Italia con 599 w), nel fotovoltaico (settima con 440 w per abitante), nell'idrico (nona con 280 w) e nelle biomasse (dodicesima con 54 w).
Nonostante il netto taglio agli incentivi degli ultimi anni – sottolinea la presidente di Confartigianato Imprese Sardegna, Maria Carmela Folchetti – i numeri sottolineano la vivacità di un comparto che punta sull'eco-efficienza e sulle energie rinnovabili e che offre grandi potenzialità di sviluppo alle piccole imprese, sia in termini di innovazione, sia per il mantenimento dei posti di lavoro".
La strada per migliorare ancora? "Per proseguire la crescita di questo "sistema" – continua la presidente – è necessario garantire maggiore stabilità al comparto, anche mediante la rimodulazione degli incentivi con percentuali che dovrebbero variare in funzione dei risparmi energetici effettivamente conseguibili dai singoli interventi".