Mentre nel vertice di maggioranza ristretto con i capigruppo del centrosinistra, il presidente della commissione Bilancio e l'assessore alla Programmazione si discute di come scongiurare l'aumento di Irpef e Irap, Sel, Socialisti e Rossomori esprimono "notevoli perplessità" sul ricorso alle addizionali per ripianare il disavanzo sanitario.
In una riunione tra i vertici delle tre forze politiche è stata manifestata l'esigenza "di promuovere un approfondimento, in sede di maggioranza politica e consiliare, sulla prossima manovra finanziaria e di bilancio, anche al fine di verificare ipotesi di soluzione alternative all'aggravio della pressione fiscale, sia nell'ambito dell'impiego delle riserve erariali che in quello della flessibilità contabile".
L'ipotesi di utilizzo delle riserve erariali era stata avanzata dallo stesso presidente della commissione poco prima dell'avvio dell'esame della Manovra 2016 nello stesso organismo, dove domani inizia la discussione generale sulla legge.
Regione Irpef, Sel-socialisti-Rossomori: “No a aumenti”
Irpef, Sel-socialisti-Rossomori: “No a aumenti”







