A Latina anche con il "regista": il Cagliari per la partita di domani (ore 15 al Francioni) recupera anche Di Gennaro. Una buona notizia per Rastelli che già doveva fare i conti con l'assenza dell'altro palleggiatore, Fossati, fermato dalla squalifica. Niente da fare invece per Sau, nemmeno convocato.
Per il mister una partita fondamentale. "In sedici giorni ci giochiamo una buona fetta di campionato – ha detto questa mattina durante la tradizionale conferenza stampa della vigilia – ma pensiamo una partita alla volta. Arriviamo a questo trittico di partite nel migliore stato di forma, reduci da tre vittorie consecutive, consapevoli che ogni gara è insidiosa, ma nelle migliori condizioni, anche mentali".
Ultime vittorie sofferte: l'allenatore le ha sempre ribattezzati successi della maturità. "A volte in questo campionato – ha spiegato – ci siamo imposti con relativa facilità, ma non sempre si può vincere con tre o quattro gol di scarto. In Italia gli allenatori sono tutti bravissimi, maestri di tattica, cercano di far giocare male l'avversario e spesso ci riescono. Se riusciamo a vincere anche questo tipo di partite secondo me è un segno di ulteriore maturità raggiunta dal gruppo".
Rastelli ricorda bene anche la difficile gara al Sant'Elia.
"Latina è la squadra che nel girone di andata ci ha messo più in difficoltà – ha confermato il tecnico – Da allora ha migliorato la qualità. Gioca bene a calcio, grazie a delle individualità di spessore. Il loro allenatore, Somma, è un tecnico esperto e preparato. Dovremo essere bravi a sfruttare i loro punti deboli e a calarci subito nella realtà della partita, considerando che il Francioni è uno stadio molto caldo".
Non sembrano esserci dubbi a centrocampo: i tre in mezzo dovrebbero essere Di Gennaro, Cinelli e Munari. In attacco probabile rilancio di Joao Pedro in versione trequartista. Le due punte saranno quasi sicuramente Farias e Melchiorri.
Uncategorized Sfida a Latina, Rastelli recupera Di Gennaro
Sfida a Latina, Rastelli recupera Di Gennaro







