tecnologia-farmaceutica-docente-cagliaritana-al-vertice

Per la prima volta l'Adritelf, l'associazione scientifica nazionale che riunisce circa 200 ricercatori e docenti di Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche, ha scelto una donna, e per la prima volta un esponente sardo, per ricoprire il ruolo di presidente. E' Anna Maria Fadda, docente di Tecnologia farmaceutica e direttore del Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente dell'Università di Cagliari, che assumerà l'importante incarico per il triennio 2016-2018. La nomina fa seguito a quella a delegato AFI (Associazione Farmaceutici dell'Industria) per la Sardegna.

"Si tratta di un riconoscimento per l'attività di ricerca di tutto il gruppo di Tecnologia Farmaceutica – sottolinea la docente – che ha iniziato la sua attività negli anni Novanta, in un ambito di ricerca fino a quel momento non presente nel nostro Ateneo". Il gruppo di ricerca coordinato dalla prof.ssa Fadda si occupa di approcci tecnologici innovativi per la veicolazione dei farmaci mediata da 'nanocarriers'.