Record di passeggeri a gennaio nell'aeroporto di Alghero. La Sogeaal, la società di gestione dello scalo di Fertilia, ha diffuso i dati relativi al traffico registrato lo scorso mese, evidenziando una crescita del 4,3% rispetto allo stesso periodo del 2015. Nel primo mese di quest'anno 83.295 persone hanno varcato le porte del terminal Riviera del Corallo, facendo segnare un incremento di 3.400 passeggeri in più rispetto all'anno precedente.
Il dato raggiunto è il più alto in assoluto, per gennaio, registrato nell'aeroporto catalano.
Turisti in aumento e imposta di soggiorno che vale 1,1 milioni di euro ad Alghero. Tanto ha incassato il Comune grazie alle presenze del 2015, confermando il trend positivo, con una crescita del 20% dei pernottamenti, in parte legata all'emersione dell'accoglienza extra-alberghiera. Il bilancio sulle presenze e sul totale di imposta di soggiorno riscossa sono stati resi noti dal comune.
I dati ufficiali risultanti dalle dichiarazioni trimestrali effettuate dai soggetti imponibili ai fini dell'imposta di soggiorno "superano le più rosee aspettative – ha spiegato il Comune catalano – rispettando l'ottimo trend di pernottamenti dall'inizio dell'anno (+11% il terzo trimestre, +24% nel secondo trimestre, +30% nel primo). Così anche il quarto trimestre si chiude col segno positivo, + 11,7%. 74.627 le presenze ufficiali da ottobre a dicembre, contro le 66.828 dello stesso periodo del 2014, secondo i dati ufficiali della Provincia di Sassari ai fini Istat". Per la tassa di soggiorno l'Amministrazione algherese sottolinea che "le tariffe rimarranno invariate anche per il 2016" e che è in approvazione in Giunta "la delibera che formalmente sospende gli aumenti inizialmente previsti". Le attuali tariffe sono divise in quattro fasce: a) euro 2,50 a pernottamento per persona nelle strutture ricettive alberghiere classificate 4 stelle e classi superiori; b) euro 1,50 a pernottamento per persona nelle strutture ricettive alberghiere fino a 3 stelle; c) euro 0,50 a pernottamento per persona nelle strutture ricettive all'aria aperta; d) euro 1 a pernottamento a persona per le strutture ricettive extra-alberghiere.
Nel frattempo prende avvio il progetto pilota regionale per potenziare e diversificare il calendario voli e già pianificata dalla Fondazione Meta, con l'assessorato del Turismo, la promozione di Alghero in Europa con la partecipazione da marzo al Mahana Tourisme di Lione, all'Itb di Berlino e al Salon Mondial Tourisme di Parigi; ad aprile il Sitc di Barcellona; a ottobre al Bmta di Paestum per poi concludere l'anno fieristico a novembre al Vacances di Ginevra e al TT di Varsavia.