I primi quotidiani a colori, la free press e i quotidiani online. Assegnato dal Centro Studi sul giornalismo Gino Pestelli di Torino ad Andrea Corda, dottore di ricerca in Storia moderna e contemporanea dell'Università di Cagliari, il premio per la migliore tesi di dottorato in Storia del giornalismo.
Corda, 34enne nato a Carbonia, ha vinto il prestigioso premio con la sua tesi di dottorato dal titolo: "Il giornalismo in Sardegna dall'istituzione della Regione Autonoma ai giorni nostri. Tra conservazione e innovazione", svolta con il tutorato della professoressa Laura Pisano.
Il lavoro di ricerca ha interessato un arco temporale di circa 65 anni, dal 1948 ai giorni nostri, mostrando come la Sardegna – nonostante le difficoltà economiche e sociali – sia stata in grado di esprimere alcune iniziative giornalistiche all'avanguardia in Italia e in Europa: la nascita delle radiotelevisioni private, l'uscita di uno dei primi esperimenti di quotidiani a colori, il primo caso nel nostro continente di quotidiano online, fino alla free press di seconda generazione e al sistema televisivo digitale terrestre.
Per Corda si tratta del secondo premio consecutivo: a dicembre, infatti, gli è stato assegnato per la stessa tesi di dottorato il premio della Fondazione Giovanni Spadolini-Nuova Antologia di Firenze.







