meridiana-a-qatar-airways-ok-di-governo-e-regione

Il Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, "ha esortato" Meridiana e Qatar Airways "ad avviare rapidamente il confronto sia sulle questioni occupazionali sia sugli aspetti legati al contratto di lavoro spiegando che l'opzione Qatar è l'unica in grado di assicurare il rilancio e il consolidamento di Meridiana". Lo si legge in un comunicato del Mise al termine dell'incontro in cui sono state illustrate le linee guida del nuovo piano industriale.

La Regione Sardegna conferma l'impegno per accompagnare il rilancio di Meridiana auspicando la firma dell'accordo per l'ingresso nella compagnia sarda di Qatar Airways, "un partner industriale di grande rilievo internazionale, fattore essenziale per una prospettiva credibile di lungo periodo". E' quanto ribadito al tavolo del Mise dal governatore Francesco Pigliaru, presente alla riunione anche l'assessore dei Trasporti Massimo Deiana.
Sul fronte delle ripercussioni occupazionali legate alla partnership con il fondo sovrano, il presidente non nasconde le criticità. "Resta la permanenza di un numero importante di esuberi, come da comunicazione della compagnia, su cui c'è da lavorare – sottolinea Pigliaru – considerando l'incisività sul sistema lavoro complessivo della Sardegna. Continueremo ad essere presenti con lo stesso impegno – ribadisce il governatore – e sempre nel rispetto del ruolo di ognuno".

Sulla stessa linea l'assessore Deiana. "Sentiamo Meridiana come una realtà profondamente sarda ed è chiaro che abbiamo un interesse particolare per un percorso di sviluppo che veda la Sardegna al centro dei progetti di rilancio dell'azienda – spiega il titolare dei Trasporti – Sappiamo quanto è prezioso il mantenimento di attività nella nostra regione ed è importante ricordare che da, parte nostra, siamo in grado di mettere in atto una serie di misure sul fronte del traffico internazionale e della Ct2 (continuità territoriale aerea con gli scali minori, ndr), tutti passaggi in cui speriamo che Meridiana entri". 

Governo. Nella trattativa su Meridiana "ci sono aspetti difficili ma credo ci siano buone opportunità per trovare una conclusione". Lo ha detto all'ANSA il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, al termine del tavolo che si è tenuto al Mise. Guidi ha sottolineato di auspicare "un tavolo serrato" e ha ricordato come con la presentazione fatta questa mattina ai sindacati del Memorandum of Understanding tra Meridiana e Qatar Airways "il governo abbia mantenuto l'impegno di trovare un partner industriale per Meridiana". Guidi ha spiegato che l'operazione "ha un valore strategico perché c'è l'ingresso di una delle primarie compagnie mondiali, non c'è una bad company, ma c'è un aumento di capitale e un piano con nuove opportunità. L'obiettivo è consolidare il piano industriale nell'ambito di un circuito di dimensioni diverse".
"La settimana prossima – ha aggiunto Guidi – parte un confronto che auspico possa portare soluzioni su alcuni punti aperti come quello degli esuberi, che si possono affrontare con un ventaglio di strumenti".