"Lo Stato ha lasciato solo il sindaco di Desulo, così come tutti i sindaci della Sardegna", lo denuncia il deputato di Unidos, Mauro Pili, che ha presentato un'interrogazione al ministro dell'Interno sull'attentato di cui è stato vittima il primo cittadino di Desulo, Gigi Littarru.
"L'attentato a Littarru avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche e solo per un caso fortuito non si è trasformato in tragedia – osserva -. Tutto questo nonostante le gravissime minacce e avvertimenti che lo stesso sindaco aveva pubblicamente ricevuto già nei mesi scorsi. Nonostante questo nessun accorgimento, nessuna tutela concreta ed efficace è stata adottata. Siamo dinanzi ad uno Stato lontano dalle realtà locali. Uno Stato che smobilita i presidi di sicurezza, chiude caserme, sguarnisce i reparti, ed è incapace di proteggere amministratori e cittadini".
Nell'interrogazione al ministro, Pili sollecita l'attuazione di un piano "serio e concreto di sicurezza e protezione degli amministratori locali in Sardegna" e la ripresa del Piano di sicurezza varato nel 2002 per il rafforzamento della sicurezza degli amministratori comunali attraverso azioni ad ampio spettro, da quelle della sicurezza attiva e passiva, alle azioni culturali e strategiche.
Notizie Attentato a Desulo, “Lo Stato ha abbandonato il sindaco”
Attentato a Desulo, “Lo Stato ha abbandonato il sindaco”







