Cittadino, salute, partecipazione: sono le tre parole chiave della campagna "Sviluppo della rete dei cittadini", finanziata dall'assessorato regionale della Sanità e portata avanti dall'azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari.
L'obiettivo dell'iniziativa è informare i rappresentanti di associazioni di cittadini e pazienti sui temi della salute e della sanità, sviluppando una rete di persone capaci di interloquire a livello regionale e locale, con il proposito di contribuire alla qualità e sicurezza nei servizi sanitari, migliorare la gestione del rischio clinico e della sicurezza dei pazienti, favorire la comunicazione fra le strutture assistenziali e le forme associative dei malati, oltre che di facilitare un ruolo attivo e consapevole del cittadino nella gestione del percorso di cura dei pazienti.
Per questo motivo l'Aou cerca 25 volontari che vogliano partecipare al Progetto "Accademia sarda del cittadino", tra i rappresentanti delle associazioni di tutela e dei pazienti. I cittadini individuati saranno coinvolti sui temi di salute e sanità, per avviare progetti di miglioramento della qualità e sicurezza delle cure centrati sulle esperienze e sui bisogni reali dei pazienti, attraverso la condivisione di metodologie, capacità valutative e conoscenze basate su evidenze cliniche.
Chi volesse partecipare deve far pervenire la sua domanda entro le 13.30 del 4 marzo prossimo, al protocollo generale dell'Aou, indirizzata a Commissario Straordinario Via Ospedale 54, 09124 Cagliari – avente ad oggetto "Progetto Accademia del cittadino". Alla domanda dovrà essere allegato il curriculum formativo professionale. La partecipazione è gratuita.
Regione Sanità, via a rete dei cittadini: “Servono 25 volontari”
Sanità, via a rete dei cittadini: “Servono 25 volontari”







