finanziaria-tensione-in-maggioranza

Resta ancora senza una copertura la quota di spesa sociale, circa 32 milioni di euro, tagliata nella Finanziaria 2016 tra la legge 162 – fondo per la non autosufficienza – e la legge 20 – estreme povertà. In attesa del vertice di maggioranza di questo pomeriggio alle 15.30, i consiglieri del centrosinistra si interrogano sul da farsi.
Il rischio è che stasera alle 20, termine ultimo per la presentazione degli emendamenti ala Manovra in commissione Bilancio, si vada in ordine sparso e con poche proposte di modifica condivise. La coalizione è in fibrillazione.
Si guarda ancora ma con fievole speranza agli esiti del tavolo tecnico di questo fine settimana: gli uffici dell'assessorato della Sanità sono al lavoro per cercare una soluzione. Di questo tema si è parlato anche nella riunione del gruppo Pd tenutasi in mattinata.
Nel frattempo il centrodestra va all'attacco. "La Giunta sostiene di avere più fondi a disposizione, ma continua a tagliare risorse vitali per le famiglie sarde, come quelle per la legge 162: evidentemente non ha ben chiare quali siano le priorità di governo di una Regione – tuona Pietro Pittalis, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale – La legge Finanziaria ora all'esame delle commissioni prevede ulteriori tagli per il 2016. Noi voteremo contro e inviteremo anche i consiglieri di maggioranza a fare altrettanto. I componenti del Consiglio – avverte l'esponente dell'opposizione – non possono piegarsi alle strambate di chi ha perso il contatto con la realtà".