arbus-5stelle-and-ldquo-allarme-ambientale-veleni-nel-rio-irvi-and-rdquo

Sos al governo e richiesta di intervento del ministero dell'Ambiente per l'area del rio Irvi nella zona costiera di Arbus. "L'inquinamento da metalli pesanti del corso d'acqua è un esempio eloquente della mancanza in Sardegna di un piano serio e programmato volto a realizzare le bonifiche dei siti inquinati", lo afferma la senatrice del Movimento cinque stelle Manuela Serra.
"Fino ad oggi sono state annunciate – sottolinea Serra – ma mai effettivamente realizzate come necessario. Le scorie di lavorazione dei minerali estratti dalle miniere di Montevecchio avvenuta per decenni continuano a mettere a rischio l'ambiente che caratterizza la costa di Arbus". Allarme ambientale: "E' inaccettabile che un patrimonio di tal pregio, non a caso di interesse Comunitario, anche per le specie faunistiche che lo popolano, come il cervo sardo e il falco Pellegrino, sia abbandonato al suo destino. Sulla fascia marina di 300 metri dall'arenile, sulle sponde fluviali e sulle zone dunali esiste un chiaro vincolo di conservazione integrale". Per questo ecco l'appello a Roma: "Ho chiesto al ministro come intenda intervenire, per quanto di competenza, al fine di attivare al più presto le bonifiche necessarie e per comprendere le motivazioni per le quali ad oggi non si è ancora provveduto a eseguire la bonifica dei luoghi".