"Chiediamo al Governo di intervenire urgentemente per fermare un dramma industriale attualmente in atto in Sardegna intorno alla vicenda della centrale elettrica di Ottana Polimeri dopo il mancato rinnovo da parte del Governo del regime di essenzialità energetica per la regione". E' quanto sostiene il deputato del Centro Democratico Roberto Capelli, che ha presentato un'interrogazione al ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi.
"Il blocco della centrale di Ottana – continua Capelli – a cui segue la crisi del Consorzio industriale provinciale, rischia di pregiudicare la possibilità di avviare i nuovi investimenti previsti e la creazione di nuovi posti di lavoro, spegnendo così ogni speranza per la ripartenza di un sito industriale della Sardegna centrale già in grave crisi economica e occupazionale".
Capelli ricorda ancora che "attorno al rilancio dell'area di Ottana ruotano tre iniziative strategiche: il riavvio della centrale elettrica ad oggi ferma; la realizzazione di un centro di stoccaggio di gas naturale liquido a Oristano – con un progetto di una joint venture internazionale per 100 milioni di investimenti fermo in attesa delle autorizzazioni da giugno 2015 – ed il riavvio della filiera del polietilentereftalato (PET) per Ottana Polimeri".
Una situazione che non si risolverà, secondo il parlamentare nuorese, senza il regime di essenzialità energetica.
Economia Polimeri Ottana: “Governo fermi dramma industriale”
Polimeri Ottana: “Governo fermi dramma industriale”







