"Nel 2015 la materia con il più alto numero di ricorsi dinanzi al Tar della Sardegna è stata l'edilizia con 279 istanze: un aumento rispetto al 2014, anno in cui ne erano stati presentati 252". Lo ha evidenziato Caro Lucrezio Monticelli, presidente del Tribunale amministrativo della Sardegna, nel corso della cerimonia di apertura dell'anno giudiziario amministrativo, questa mattina a Cagliari.
Lo scorso anno, alla cancelleria sono piovuti 1020 ricorsi, con i giudici delle due sezioni che ne hanno definito 1297. In questo modo è stato ridotto il numero dei procedimenti pendenti: erano 3409 a inizio anno, ne sono rimasti 3179 alla fine. "Fino allo scorso anno – ha chiarito Monticelli – la materia che registrava il maggior numero di ricorsi era l'istruzione, ma come si è visto, con la riconosciuta competenza del giudice ordinario in tema di insegnanti di sostegno, nel 2015 la situazione si è considerevole modificata".
In materia di appalti sono arrivati lo scorso anno 118 ricorsi, contro i 132 dell'anno precedente e i 123 del 2013.
Altre 77 sono le istanze che hanno interessato contestazioni su contributi e finanziamenti, mentre in 47 casi i cittadini si sono rivolti al Tar contro enti che avevano impedito l'accesso agli atti. Tra le sentenze depositate, spiccano quella sul Progetto Eleonora della Saras, che si è vista respingere un proprio ricorso sul diniego della valutazione di impatto ambientale per la perforazione di pozzo esplorativo che avrebbe dovuto esplorare la presenza di idrocarburi nel sottosuolo ad Arborea.
Nel settembre scorso, poi, il Tar ha rilevato la nullità di una convenzione tra l'Agenzia Sardegna Promozione e il Cagliari Calcio, ritenuta una sponsorizzazione illegittima. Altri giudicati hanno interessato concorsi per dipendenti e dirigenti pubblici, violazioni al piano paesaggistico, piano casa e abusi edilizi. "Da segnalare ancora l'esiguo numero di ricorsi di extracomunitari – ha concluso Monticelli – sono stati 4 mentre l'anno scorso erano stati 19. Questo dato è in linea con la situazione complessiva dei rapporti con gli extracomunitari in Sardegna, che non ha finora dato luogo a rilevanti problemi".
Notizie Tar, valanga di ricorsi sull’edilizia
Tar, valanga di ricorsi sull’edilizia







