Secondo passo falso casalingo di fila per la Dinamo Banco di Sardegna Sassari, che al PalaSerradimigni si inchina all'Obiettivo Lavoro Bologna per 91-85. Sassari parte lenta e Bologna ne approfitta, i padroni di casa tardano a prendere le misure a Pittman, che sotto canestro fa quello che vuole e dopo una manciata di minuti trascina gli ospiti al massimo vantaggio sul +7: 9-16. Il Banco registra la difesa e pareggia in un ament, 16-16, chiudendo la prima frazione avanti di un possesso: 26-24. Nel secondo quarto i campioni d'Italia danno la sensazione di essere padroni del gioco. Devecchi in difesa e Alexander in attacco sono le due armi in più per Calvani, che può contare anche sulla capacità di Akognon di dare ritmo al gioco della sua squadra. Senza strappi e senza sbavature, Sassari va al riposo sul +5: 45-40.Nel terzo quarto Sassari fa tutto e il suo contrario. Spinge sull'acceleratore, attacca bene, tocca il massimo vantaggio sul +11, 54-43,al 23'. Al 25' la Dinamo è ancora avanti 56-49, ma i soliti limiti di tenuta mentale la ricacciano indietro, al 28' si va sul 63-62 per l'Obiettivo Lavoro, che chiude la frazione avanti: 67-65. Il Banco entra nel panico e inizia l'ultima frazione in modo disastroso. Bologna, quasi incredula, al 34' si trova sul +8: 66-74. Sassari ci mette il cuore e risale sino al 78-78, ma pasticcia in maniera indicibile, in attacco come in difesa, e a un minuto dal termine ripiomba a -4: 83-79 per Bologna. Il totale stato confusionale dei sassaresi regala a una Bolgona bella e volenterosa un meritato successo: finisce 91-85 per gli ospiti.
SASSARI: Petway 5, Mitchell 10, Logan 9, Formenti, Devecchi 3, Alexander 11, D'Ercolen.e., Marconaton.e., Sacchetti 3, Akognon 19, Stipcevic 7, Kadji 18.All.: Calvani.
BOLOGNA:Pittman 16, Vitali 11, Cuccarolo, Gaddy 7, Collins 19, Pajolan.e., Fontecchio 11, Mazzola 8, Hasbrouck 8, Odom 11.
All.: Valli.
ARBITRI: Tolga Sahin, Maurizio Biggi, Gianluca Calbucci.
NOTE. Usciti per falli:Gaddy (B) al 38', Kadji (S) al 39'- tirida due: Sassari 25/46, Bologna 20/37- tiri da tre:Sassari 8/25, Bologna 12/27- totale tiri:Sassari 33/71, Bologna 32/64- tiri liberi:Sassari 11/16, Bologna 15/20- rimbalzi:Sassari 35, Bologna 35.







