Il Tribunale di Sassari ha condannato Arboriamar – il vasto condominio diffuso composto da seconde case semi-indipendenti, lungo il litorale di Platamona, a ridosso della Marina di Sorso – al pagamento degli adeguamenti disposti da Abbanoa per i depositi cauzionali. Al di là del valore economico della sentenza, dato che l'importo ammonta a 5 mila e 600 euro, più o meno 15 euro a testa per ognuno dei 388 appartamenti, la decisione dei giudici ha un peso rilevante perchè conferma la legittimità dei depositi cauzionali.
Regolari, quindi, i calcoli ottenuti in base alle indicazioni dell'Aeegsi, l'Autorità per l'energia elettrica, il gas e i servizi idrici, che ha stabilito un metodo al quale tutti devono attenersi a livello nazionale. "Ciascuna autorità emana le direttive concernenti la produzione e l'erogazione dei servizi da parte dei soggetti esercenti", dice la sentenza di oggi, secondo cui "tali determinazioni costituiscono modifica o integrazione del regolamento di servizio".
Sulla legittimità dei depositi cauzionali si era già espresso anche il Tribunale di Nuoro, che aveva bocciato il ricorso presentato dall'Adiconsum.
Province Sentenza: legittimi i depositi cauzionali di Abbanoa
Sentenza: legittimi i depositi cauzionali di Abbanoa







