orientamento-del-zompo-and-ldquo-per-l-and-rsquo-universit-and-agrave-serve-motivazione-and-rdquo

Il primo passo verso un futuro brillante all'Università? La motivazione: detta la scelta della facoltà giusta e consente di superare con slancio le eventuali difficoltà che si incontrano durante il percorso. È il messaggio lanciato dal Rettore Maria Del Zompo, nel corso della visita di questa mattina alla Cittadella di Monserrato per la seconda giornata di orientamento, l'iniziativa rivolta in modo particolare agli iscritti del Quarto e Quinto anno delle scuole medie superiori della Sardegna per presentare i corsi, i servizi e le opportunità formative offerte dall'Ateneo.
Cifre confermate: un'invasione di ragazzi delle superiori che domani porterà il numero dei visitatori a quota diecimila. Del Zompo ha ribadito l'importanza della multidisciplinarietà: "Una opportunità unica – ha confermato – che permette ai nostri studenti una crescita importante come individui colti e consapevoli".
Il Rettore ha poi rilanciato l'invito alla partecipazione alla passeggiata in difesa della ricerca e dell'alta formazione in programma a Cagliari e in tante città italiane sedi di ateneo lunedì prossimo. Durante le due giornate (domani l'ultima) i docenti si sono messi a disposizione degli studenti per la presentazione dei corsi di laurea e dei servizi offerti.
Presenti inoltre i tutor di orientamento per fornire le informazioni specifiche sulle modalità di accesso ai corsi di ciascuna Facoltà, sui percorsi formativi e sugli ambiti occupazionali previsti per i laureati nelle diverse classi di laurea e laurea magistrale.
Alla postazione di accoglienza del Centro Orientamento d'Ateneo c'è a disposizione un servizio di Help Desk. Sono stati allestiti numerosi stand e punti informativi, anche di altri enti con cui l'Università collabora, una postazione di counseling psicologico e sono state organizzate piccole iniziative collaterali per rendere fruttuosa e piacevole la permanenza dei ragazzi a Monserrato.