Qual è lo stato della trattativa con Glencore? Quali disponibilità il Governo intende rendere utilizzabili, anche ad integrazione della proposta fatta alla multinazionale, per una rapida e positiva conclusione della vertenza Alcoa? Sono le richieste contenute nell'interrogazione depositata oggi in Senato – primo firmatario il senatore di Sel Luciano Uras – rivolta ai ministri di Sviluppo economico e Lavoro, a tre giorni dall'occupazione di un silos dello stabilimento di Portovesme da parte dei tre segretari metalmeccanici del Sulcis-Iglesiente, Roberto Forresu della Fiom Cgil, Rino Barca della Fim Cisl e Daniela Piras della Uilm.
"Un'iniziativa – scrivono i senatori – mirata a sollecitare il Governo al rispetto degli impegni già presi per il riavvio della fabbrica di alluminio, dopo che due settimane fa Glencore, interessata ad acquisire lo smelter di Portovesme, ha chiesto ulteriore tempo per valutare la proposta, in ragione della necessità di porre in essere soluzioni che assicurino la piena competitività della fabbrica nel mercato delle produzioni siderurgiche e che il nodo da sciogliere rimane quello del costo dell'energia".
Dopo quindici mesi di trattative, infatti, l'Esecutivo nazionale ha offerto un pacchetto di soluzioni. "Ci chiediamo – concludono – se la proposta non possa essere ulteriormente precisata e integrata, ai fini di una positiva conclusione della vertenza".
Economia Alcoa, pressing sul Governo: “Che fine ha fatto Glencore”?
Alcoa, pressing sul Governo: “Che fine ha fatto Glencore”?







