saremar-addio-al-via-l-and-rsquo-era-delcomar-oggi-corse-gratis

Inizia oggi l'era Delcomar nei collegamenti con le isole minori: Carloforte e La Maddalena. Il passaggio di consegne tra la società della Regione in liquidazione Saremar, che di fatto non esiste più, e la compagnia dell'armatore Franco Del Giudice, si è aperta con le corse gratuite per tutti per l'intera giornata di oggi sino a mezzanotte.
Del Giudice si è aggiudicato il servizio, sottoposto ad oneri di servizio pubblico,, per i prossimi sei anni, estensibili a nove, con un ribasso d'asta dell'11,09%, cioè 70.144.655,40 euro per i sei anni ed oltre 104,6 milioni per i nove anni. Per il servizio era stato previsto un importo massimo alla base della gara di 117.684.000 euro per nove anni (13.149.000 per ciascuno dei primi sei anni).
Ottanta circa i lavoratori impiegati tra La Maddalena e Carloforte nel primo turno delle flotte in azione e 22 dipendenti ex Saremar riassorbiti dalla Delcomar. Sono cinque, invece, i traghetti a disposizione della compagnia per effettuare, durante l'arco del giorno, le partenze da Palau, Portovesme e Calasetta per le isole minori. Si tratta delle imbarcazioni Isola Santo Stefano e Isola di Caprera a La Maddalena e di Vesta, Sibilla e La Maddalena a Carloforte. Sul destino di Sibilla e Vesta, i due traghetti della Saremar, si attendono decisioni dai vertici. Potrebbero essere sostitute dalle gemelle Anna Mur e Gb Conte, che non solo hanno la migliore capacità di trasporto da e per le Isole minori (500 passeggeri trasportabili e 120 auto) ma garantiscono le corse durante il maltempo e in ogni porto. Come quello di Calasetta che ha problemi di pescaggio.
Tra le novità anche il nuovo tariffario. La tariffa residenti da Portovesme è pari a 1,40 euro solo andata e 2,60 andata e ritorno, mentre nel weekend si pagheranno 7,80 euro andata e ritorno (da venerdì alle 14 fino a tutta domenica) con una previsione di nuovi ulteriori sconti. Da Calasetta i residenti pagheranno 1,80 euro per la sola tratta e 2,40 euro andata e ritorno, mentre nel weekend si arriverà a 7 euro andata e ritorno. I non residenti non pagheranno più 5,30 ma 4,50 sulla tratta da e per Calasetta, mentre sul collegamento da e per Portovesme si passerà da 5,60 a 4,90 euro.
"Le corse gratuite di oggi rappresenta il nostro modo per dare un segnale ai residenti, che ci sarà molta attenzione da parte nostra alle loro esigenze perché al di là del profilo economico c'è un forte legame personale col territorio – osserva l'armatore Del Giudice – Credo che questo sia il modo migliore per inaugurare una nuova fase di Delcomar".